A�Il programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) A? il programma di avvicinamento alla Mindfulness strutturato da Jon Kabat-Zinn e finalizzato alla riduzione dello stress. Si articola su otto settimane con un incontro settimanale di due ore e mezza, piA? un incontro di una giornata (dalle 10 alle 17).
Obiettivo del programma A? aiutare i partecipanti a incontrare e sviluppare quella che Jon Kabat-Zinn ha definito a�?consapevolezza non giudicante del momento presente coltivata attraverso il portare attenzionea�?, una particolare sensibilitA� al proprio panorama interiore di pensieri, emozioni e sensazioni, che permette di affrontare la vita in modo meno reattivo, piA? saggio ed equilibrato. Strumento per una conoscenza di sA? gentile ma profonda, la mindfulness si sta diffondendo nel mondo per le sue potenzialitA� nel ridurre lo stress che immancabilmente si manifesta nella vita. Il suo valore A? oggi riconosciuto in diversi ambitiA� professionali e integrato nel percorso di studio di molte UniversitA� negli Stati Uniti in Canada e in Inghilterra.
Un recente documento del Parlamento inglese riconosce lgli interventiA�Mindfulness based come strumenti educativi di cuiA�raccomanda l’impiego nei contesti sanitario, scolastico, lavorativo e dell’amministrazione della giustizia.
Il corso si configura come un percorso di crescita personale e non di formazione professionale.
A�
Istruttore: Maurizio Barlassina (istruttore di programmi basati sulla Mindfulness riconosciuto da AIM-Associazione Italiana Mindfulness dal 2010).
A�Dove: a Gallarate (Va) presso la scuola di Yoga Rhamni (www.rhamni.it) dal 8A�ottobre al 3 dicembreA�2016, al sabato mattina in orario 9,30-12, tranne nei giorni 22 ottobre, 5 novembre e 3 dicembre in cui avrA� luogo dalle 15 alle 17,30. La giornata intensiva sarA� domenica 27 novembre dalle 10 alle 17, con pranzo condiviso.La Sede della Scuola di Yoga si trova in via Cappellini 18 a Gallarate, ed A? facilmente raggiungibile dalla��uscita Gallarate-Samarate della superstrada per Malpensa (300 mt.), parcheggio agevole.
A�Il costo A? di 300 euro, comprensiviA�della tessera dell’Associazione Professioni e Benessere che organizza il corso.
A�Per iscrizioniA� Il corso A? aperto a tutti, non solo ai professionisti delle cure e il numero dei partecipanti A? limitato a 15.A�L’iscrizione A? subordinata a colloquio, anche telefonico; scrivere a: barlassina.maurizio@gmail.com.A�Il termine ultimo per formalizzare l’iscrizione A? il 25 settembre 2016.
A�N.B.!: oltre aA�prender parteA�agli incontri di gruppo i partecipanti saranno invitati ad una pratica quotidiana da svolgere singolarmente, a casa con il supporto di materiale audio appositamente fornitoA�perA�un impegno variabileA�da 30 a 45 minuti al giorno; A? questo un aspetto che richiede attenta valutazione perchA? costituisce da un latoA�il cuore dell esperienza di apprendimento, dall’altro la maggiore difficoltA� per chi partecipa. Ma A? evidente che ogni cambiamento richiede un impegno.