Efficacia della Mindfulness nella cefalea cronica.

Efficacia della Mindfulness nella cefalea cronica.

Questo studio condotto alla Zahedan University of Medical Science (IRN) e pubblicato sul Global Journal of Health Science, oltre a indagare l’efficacia del protocollo MBSR nel ridurre la percezione del dolore e migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di cefalea cronica (emicrania o cefalea muscolo tensiva), presenta considerazioni interessanti sull’esperienza del dolore e sui meccanismi attraverso i quali la mindfulness agisce, facendo riferimento anche ad altri precedenti studi sull’argomento.

In estrema sintesi: il dolore non è un’esperienza assoluta ma la sua percezione è modulata da una valutazione cognitiva ed emotiva: il dolore si associa alla paura del dolore stesso e all’ansia che essa provoca amplificandone la percezione anche attraverso l’attivazione di meccanismi neuro endocrini in un circolo vizioso. Un buon livello di consapevolezza permette di sottrarsi agli automatismi valutativi aprendo la possibilità di percepire il dolore per quello che realmente è, ricontestualizzandolo e interrompendo la spirale negativa.

L’articolo completo si può trovare qui: http://www.ccsenet.org/journal/index.php/gjhs/article/view/47326/27884