IL DOCUMENTO DEL PARLAMENTO INGLESE SULLA MINDFULNESS

IL DOCUMENTO DEL PARLAMENTO INGLESE SULLA MINDFULNESS

Nell’ottobre 2015 il Parlamento inglese ha prodotto un documento in cui esprime una valutazione sulla pratica della Mindfulness e sul suo impiego in diversi contesti educativi. In modo molto pragmatico, dopo un anno di ricerche e dopo che 150 parlamentari e 80 persone del loro staff hanno preso parte a un programma di Mindfulness a Westminster sperimentandone di persona “l’impatto trasformativo”, il Mindfulness All-Party Parliamentary Group si è dichiarato “colpito dalla qualità e dalla gamma di evidenze dei benefici della Mindfulness” ritenendo che “abbia il potenziale per aiutare molte persone a migliorare lo stato di salute e a prosperare”. Pur “non essendo una Panacea sembra offrire vantaggi in un’ampia gamma di contesti”.

Viene anche riconosciuto alla Mindfulness un valore strategico in ambito socioeconomico per “la capacità di aumentare la produttività e la creatività nell’economia, aiutando la gente in situazioni a lungo termine come il diabete e l’obesità”, si esorta quindi il Governo a prendere atto del rapporto e si individuano alcune aree di intervento su cui investire: la salute, la scuola, i luoghi di lavoro e l’amministrazione della giustizia.

Al di là delle valutazioni pur importantissime sulla Mindfulness, mi sembra che da questo rapporto traspaia una modernissima visione della salute e della sua integrazione con la società e la sua economia, riconoscendone la qualità basilare per la crescita di un Paese.

Il link al documento